Erboristeria Mondonaturale s.a.s
via Roma 26/a, Grassobbio (BG)
P.IVA 03905500165
TELEFONO: 3519121210
EMAIL: info@erboristeriamondonaturale.it
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49€, IN ITALIA.
TEMPI DI CONSEGNA DA 1 A 3 GIORNI CON GLS
(si garantisce l'invio della spedizione da martedì, fino alle 12:00 del venerdì).
PAGAMENTI SICURI CON PAYPAL, CARTA DI CREDITO. CONTRASSEGNO E SATISPAY
Erboristeria Mondonaturale
FOLLOW US ON SOCIAL:
SHOP ONLINE
Tisane e miele
Le tisane e gli infusi sono bevande naturali preparate con erbe, fiori, frutti e radici, ideali per un momento di relax e benessere. Ogni miscela è creata per offrire benefici specifici, come il miglioramento della digestione, il rilassamento o la rivitalizzazione. Le tisane possono variare da quelle rilassanti, come la camomilla e la lavanda, a quelle tonificanti e stimolanti, come il tè verde e il rooibos. Gli infusi, preparati con ingredienti naturali e aromatici, offrono una gamma di sapori e profumi che arricchiscono l’esperienza del bere e promuovono la salute in modo naturale e gustoso.
Miele:
Il miele è un dolcificante naturale noto per le sue proprietà nutritive e terapeutiche. Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, il miele può essere utilizzato per dolcificare le tisane, per preparare ricette salutari o semplicemente per gustarlo al naturale. Ogni tipo di miele, che sia millefiori, di acacia o di manuka, ha caratteristiche uniche e benefici specifici, contribuendo a un’alimentazione equilibrata e a un benessere generale. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e lenitive, il miele è anche un eccellente rimedio naturale per il mal di gola e le infiammazioni.
Incorporando tisane, infusi e miele nella tua routine quotidiana, puoi godere di una varietà di benefici per la salute e il benessere, tutto mentre esplori una gamma di sapori e aromi naturali. Questi prodotti offrono un modo semplice e piacevole per prendersi cura di sé e per arricchire la tua vita con momenti di piacere e relax.
Conosciuto anche come miele biologico di robinia, ha un sapore delicato ed è adatto a tutte le età, soprattutto per i bambini.
Un miele con due nomi.
Il miele biologico di Acacia o robinia dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco viene prodotto nelle zone della bassa bergamasca e delle colline orobiche. Il fiore di robinia da cui le api ricavano questo miele, fiorisce di solito durante i tardi mesi primaverili, altamente instabili dal punto di vista meteorologico, e in certe annate particolarmente ricchi di piogge abbondanti e violente che possono compromettere in parte il raccolto del nettare dei fiori.
Miele dal colore chiaro, con tonalità che vanno dal quasi trasparente al giallo paglierino, si presenta generalmente liquido e la cristallizzazione è praticamente assente. Il sapore è molto delicato, con note vanigliate, confettate, di mandorla dolce sbucciata, e un odore tenue floreale. La caratteristica principale del miele biologico di robinia è un alto contenuto in fruttosio, che è alla base della scarsa tendenza a cristallizzare e dell’elevato potere dolcificante.
Viene chiamato sia Acacia che Robinia. Acacia è un nome tradizionale mentre robinia indica il nome scientifico della pianta da cui viene fatto questo miele (Robinia pseudoacacia). Nel tempo nelle varie regioni italiane si sono affermati o l’uno o l’altro dei nomi.
Miele biologico di acacia delicato per i bambini.
Poiché è il miele dal sapore più delicato e leggero viene utilizzato in svariati modi in cucina: è adatto per dolcificare bevande, frutta e yogurt dato che mantiene inalterato il sapore delle vivande; può essere impiegato nella preparazione di dolci al posto dello zucchero; si accompagna a formaggi erborinati quali gorgonzola, provolone e pecorino romano.
Il miele biologico di acacia artigianale italiano dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco non ha subito nessun tipo di trattamento e non è stato pastorizzato per conservarne l’elevato potere nutritivo.
E’ un prodotto certificato QUALITALY, privo di glutine, lattosio e OGM, non pastorizzato e ricco di fruttosio ed enzimi.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.