Gli oli essenziali, da massaggio e cosmetici, insieme all'aromaterapia, offrono una vasta gamma di benefici per il benessere e la cura personale.
Gli oli essenziali sono estratti concentrati da piante, noti per le loro proprietà terapeutiche e aromatiche. Utilizzati per migliorare l'umore, favorire il rilassamento e sostenere la salute generale, possono essere scelti in base alle esigenze personali.
Gli oli da massaggio migliorano l'esperienza del massaggio offrendo idratazione e facilitando la scorrevolezza durante il trattamento. Questi oli aiutano a rilassare i muscoli, alleviare la tensione e promuovere una sensazione di benessere profondo.
Gli oli cosmetici sono impiegati per nutrire e migliorare la pelle e i capelli. Ricchi di nutrienti e antiossidanti, questi oli idratano, rigenerano e proteggono, contribuendo a una pelle e capelli più sani e luminosi.
L'aromaterapia utilizza gli oli essenziali per migliorare il benessere fisico, emotivo e mentale. Attraverso l'inalazione o l'applicazione topica, può aiutare a gestire lo stress, migliorare l'umore e favorire il rilassamento.
Questi prodotti e pratiche sono progettati per offrire una cura completa e personalizzata, migliorando il tuo benessere quotidiano.
Oli ed aromaterapiaessenziali ERBAMEA, Olio Essenziale, REPELLENTI PER INSETTI
NewCondition€9.50 In Stock
L'Olio essenziale delle scorze di Limone, ha attività antisettica, antibatterica, litolitica, stomachica, carminativa, calmante nervosa leggera, antisettica aerea degli ambienti. Indicato per infezioni dell'apparato respiratorio e digestivo, piccola insufficienza epatica, dispepsia, nausea, vomito. Può essere utilizzato per la purificazione dell'aria nei luoghi affollati, nei diffusori di essenze, anche a ultrasuoni poichè puro al 100%, in aerosol, per fumigazioni. Per uso topico, trova applicazione in stomatiti, angine, afte, seborrea, acne, geloni, piaghe infette, punture d'insetti. Olio essenziale puro al 100%, da agricoltura biologica certificata. Integratore alimentare notificato al Ministero della Salute. Senza glutine.
MODALITà D'USO: 4-6 gocce in una zolletta di zucchero, 3 volte al giorno. Per uso topico: applicare più volte al giorno l'olio essenziale diluito al 10 % in olio vegetale; per affezioni della mucosa orale, si effettuano sciacqui disperdendo 2-3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di acqua o di soluzione idroalcolica al 30%, preparata miscelando 31 ml di alcool a 95° con 69 ml di acqua. Adatto anche per i diffusori di essenze.
AVVERTENZE: l'uso cutaneo dell'olio essenziale di limone è fotosensibilizzante; si consiglia pertanto di evitare l'esposizione al sole dopo la sua applicazione.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.