Candele Naturali: Le candele naturali sono l’ideale per creare un'atmosfera accogliente e rilassante. Realizzate con cere pure come la soia e l'api, offrono una combustione pulita e duratura. Infuse con oli essenziali, queste candele diffondono profumi delicati e avvolgenti che arricchiscono ogni ambiente, rendendolo più caldo e invitante.
Profumatori Naturali: I profumatori naturali sono una soluzione elegante per mantenere l’aria della tua casa fresca e profumata. Utilizzano oli essenziali e ingredienti botanici, evitando sostanze chimiche, per offrire fragranze naturali e piacevoli. Disponibili in diverse forme, come sacchetti profumati e bastoncini, sono perfetti per ogni stanza e occasione.
Diffusori di Aromi: I diffusori di aromi utilizzano oli essenziali per diffondere fragranze terapeutiche e migliorare l’ambiente domestico. Disponibili in vari modelli, come diffusori a ultrasuoni e a calore, questi dispositivi aiutano a creare atmosfere rilassanti e rigeneranti, offrendo un'esperienza olfattiva personalizzabile che può arricchire il tuo spazio con fragranze naturali e benefiche.
Optare per prodotti naturali per la casa non solo arricchisce l'ambiente domestico con eleganza e comfort, ma promuove anche uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente. Esplora le nostre soluzioni e trasforma la tua casa in un rifugio di benessere e armonia.
Per la casaOli ed aromaterapiafragranze per ambientiessenziali ERBAMEA, olio essenziale arancio dolce bio
NewCondition€9.00 In Stock
Antispasmodico ha un'azione rilassante sulla muscolatura e è quindi indicato in caso tensione muscolare, in quanto aiuta a superare la stanchezza e lo stress. Sedativo aiuta a combattere l'insonnia. Digestivo è utile in caso di difficoltà nella digestione, rendendo più facile la prevenzione del meteorismo intestinale e della stitichezza. Calmante contrasta i disturbi nervosi, la depressione, ansia e nervosismo. Levigante e ringiovanente contrasta la formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.
Uso e consigli pratici sull'olio essenziale di arancio dolce
Diffusione ambientale: 1 gc di olio essenziale di arancio dolce per ogni mqdell'ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell'acqua degli umidificatori dei termosifoni Bagno rilassante: 10 gc nell'acqua della vasca, emulsionare agitando forte l'acqua, quindi immergersi per 10 minuti Uso cosmetico: 1 o 2 gocce di olio essenziale in una crema idratante per la prevenzione delle rughe.
Controindicazioni Solo per uso esterno. Il suo uso prolungato dell'olio essenziale sulla pelle specie del viso può essere poco indicato, non va usato prima di esporsi ai raggi solari per l'abbronzatura, renderebbe la pelle sensibile e soggetta a screpolature o scottature anche gravi.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.