Le linee profumate e i profumi naturali offrono un'esperienza olfattiva autentica e raffinata. Realizzati con essenze botaniche pure, questi profumi esprimono la tua personalità attraverso fragranze delicate e armoniose. Le linee profumate possono includere eau de toilette, eau de parfum, deodoranti e lozioni per il corpo, ciascuno progettato per avvolgerti con una freschezza duratura e un tocco di eleganza naturale. Le fragranze naturali non solo esaltano il tuo aroma personale, ma rispettano anche l'ambiente e la tua pelle, offrendo una scelta consapevole e sofisticata.
Makeup Naturale: Il makeup naturale è pensato per esaltare la tua bellezza con ingredienti puri e sostenibili. Fondotinta, correttori e polveri naturali creano una base uniforme e radiosa, mentre blush, ombretti e eyeliner arricchiscono il tuo look con colori vibranti e textures morbide. I mascara naturali volumizzano e definiscono le ciglia senza appesantirle, e i prodotti per le labbra, come rossetti e gloss, offrono tonalità naturali e idratanti. Ogni prodotto è formulato per rispettare la tua pelle e la tua salute, garantendo risultati belli e naturali.
Bellezza e profumiCristalloterapia le origini, cristalloterapia, collana, pendente zodiac, cancro, cristallo di rocca
NewCondition€49.50 In Stock
Pendente da donna fatto a mano. Pietra: Cristallo di Rocca Provenienza: Brasile Segno zodiacale: Cancro Chakra: VII “Corona” Catena in acciaio e bronzo, lunghezza 60 cm Finitura centrale e moschettone in doratura rosé
IL CRISTALLO DI ROCCA: PUREZZA E TRASPARENZA GEMMOLOGIA Appartiene al gruppo minerale degli Ossidi, in particolare dei Quarzi, e la sua formula chimica è SiO2.
È una delle varietà di quarzo più diffuse sulla terra e lo si può trovare in forma micro o macrocristallina, fino a raggiungere dimensioni notevoli.
PROVENIENZA Essendo la tipologia di Quarzo più diffusa al mondo, il Cristallo di Rocca lo si può trovare in ogni parte del mondo. Alcuni degli esemplari più belli, di solito sviluppati in gruppi di cristalli, si trovano nella zona delle Alpi svizzere e francesi. La più importante fonte di Cristallo di Rocca è il Brasile. Anche il Madagascar è una fonte di grandi cristalli; un'altra ancora è situata in Giappone, nell'area attorno al monte Kimpu nella provincia di Kai e in altre località. Grandi cristalli si trovano in Australia, nel Galles del sud e in Birmania, talvolta in blocchi che possono raggiungere il peso di 200/300 kg.
MITOLOGIA Il quarzo incolore perfettamente limpido e trasparente trae il proprio nome dai rudi montanari dell'antica Grecia che per primi si imbatterono in esso vedendolo luccicare in grotte nascoste vicino al monte Olimpo. Lo chiamarono krùstallos (ghiaccio), credendo fosse acqua congelata dagli dei a tal punto da rimanere solida per sempre. Questo minerale è sempre stato considerato magico dalla maggior parte delle culture, e veniva utilizzato per scacciare demoni e malattie e per infondere energia. Durante il Medioevo poi, si pensava che le sfere in Cristallo di Rocca avessero proprietà ipnotiche e venivano usate in riti divinatori per predire il futuro.
CRISTALLOTERAPIA In cristalloterapia il Cristallo di Rocca è utile per rivitalizzare le zone insensibili e rafforzare i nervi. Stimola la circolazione e infonde energia. In caso di febbre abbassa la temperatura corporea e allevia i sintomi febbrili come mal di testa e aiuta ad eliminare le tossine.
Questa è una pietra di purezza e sincerità, lo si può dedurre dal suo colore trasparente e pulito. Aumenta la capacità di comprensione e allo stesso tempo guida in un percorso di autoaffermazione. Questo minerale amplifica il pensiero e stimola l'individuo a conoscere profondamente sé stesso generando un'energia purissima di cui potremo beneficiare se solo ci porremo in sintonia con esso. Dona equilibrio e aiuta a riequilibrare l'energia del corpo regalandoci armonia e un senso di serenità.
PULIZIA E RICARICA Come tutte le pietre, il Cristallo di Rocca può essere scaricato dopo l'uso sotto l'acqua corrente. Noi consigliamo sempre di creare un vero e proprio rapporto con la pietra e di “ascoltarla”, imparando a riconoscere quando ci sia bisogno di rigenerarla e risciacquarla con l'intento di donarle purificazione.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.